Tagrock

Earl​’​s Closet: The Lost Archive of Earl McGrath, 1970​-​1980

E

Quando il giornalista Joe Hagan, dopo la morte di Earl McGrath (discografico, jet setter, collezionista, nonché scopritore di talenti musicali), cominciò a spulciare nei suoi archivi, non si aspettava certo di trovare registrazioni sorprendenti come quelle contenute in "Earl​’​s Closet: The Lost Archive of Earl McGrath, 1970​-​1980"

Poesia punk-rock: “Catholic Boy” della Jim Carroll Band

P

Nonostante una carriera incentrata prevalentemente sulla scrittura e sui reading, Jim Carroll è stato anche un musicista. Ed è forse in questi dieci brani che si colgono meglio la grandezza e l’immediatezza dei suoi versi: come trasformare una New York spietata e ricca di personaggi al limite in una forma poetica commovente. 

Jesus Lizard: Rack

J

A 26 anni dall'ultimo disco di inediti torna la band più pericolosa degli anni Novanta. David Yow, Duane Denison, David Wm. Sims e Mac McNeilly riportano i Jesus Lizard alla qualità dei bei tempi andati e in "Rack" collezionano 11 brani uno più brutale dell'altro, mostrando di essere ancora perfettamente focalizzati sulla materia.

Psychic Graveyard: Wilting

P

I Jesus Lizard calati nel trip sbagliato o magari dei Butthole Surfers più scontrosi ed elettrici: gli Psychic Graveyard uniscono caos e rigore, partendo dalla psichedelia e arrivando al noise, al post-punk e al krautrock tedesco. C'è forza nella creatività sbilenca e fragorosa di questo quartetto statunitense, e "Wilting" ne è la suprema dimostrazione.

Oneida: Expensive Air

O

La ghenga di Kid Millions, Bobby Matador, Hanoi Jane, Barry London e Shahin Motia torna con un disco deragliante e tagliente al tempo stesso, in cui si mescolano punk, psichedelia, krautrock e la rinomata "fisicità" del quintetto statunitense. Più concretezza e meno voli pindarici rispetto al passato, ed è un bene.

Uzeda: Quocumque jeceris stabit

U

"Ovunque lo lancerai, rimarrà in piedi". In altre parole, la storia degli Uzeda, 30 anni di carriera votati a un noise rock da manuale, durante i quali la band si è guadagnata l'ammirazione di gente come Shellac, Black Heart Procession, The EX, June of 44 e di moltissimi altri. L'ennesimo, bellissimo disco della formazione catanese.

Social