Tagpsichedelia

Memorials: Memorial Waterslides

M

Già in tour con gli Stereolab e con un suono che mescola psichedelia Sixties, post-punk, pop e sperimentazione (una via di mezzo tra Jane Weaver e i Broadcast, con in più l'obliquità dei Martha & The Muffins, verrebbe da dire), i Memorials mostrano in "Memorial Waterslides" un grande dinamismo e una creatività fuori dagli schemi

Psychic Graveyard: Wilting

P

I Jesus Lizard calati nel trip sbagliato o magari dei Butthole Surfers più scontrosi ed elettrici: gli Psychic Graveyard uniscono caos e rigore, partendo dalla psichedelia e arrivando al noise, al post-punk e al krautrock tedesco. C'è forza nella creatività sbilenca e fragorosa di questo quartetto statunitense, e "Wilting" ne è la suprema dimostrazione.

Oneida: Expensive Air

O

La ghenga di Kid Millions, Bobby Matador, Hanoi Jane, Barry London e Shahin Motia torna con un disco deragliante e tagliente al tempo stesso, in cui si mescolano punk, psichedelia, krautrock e la rinomata "fisicità" del quintetto statunitense. Più concretezza e meno voli pindarici rispetto al passato, ed è un bene.

Sculpture: Max Ax

S

Più che semplice musica, forme sonore estemporanee da plasmare e in cui far convergere psichedelia, avanguardia, elettronica, contemporanea. Sculpture è estetica visionaria, metamorfosi ricombinatoria, caos compulsivo, dinamismo estatico, gioia feroce.

Social