Cosa distingue un disco in vinile di qualità da uno scadente? Quale è il miglior modo per averne cura? Come viene materialmente "costruito" un disco in vinile? In "Vinile - istruzioni per l'uso" Antonio Saluzzi affronta i principali temi legati al mondo dei 33 e dei 45 giri, confezionando una piccola guida destinata soprattutto ai neofiti.
Pauline Oliveros: Deep Listening
Pauline Oliveros è stata una musicista contemporanea tra le più interessanti della sua generazione. Al centro delle sue composizioni, il concetto di "suono" inteso come risultato di differenti ispirazioni e tecniche musicali. Il libro "Deep Listening" è uno dei manifesti di tutto l'impianto concettuale che sta alla base del suo approccio alla musica e alla vita: un mix di teoria e pratica che fa...
Un’estate a Berlino Ovest: “Nessuna voce dentro” di Massimo Zamboni
La ricerca di senso che caratterizza da sempre la giovinezza: "Nessuna voce dentro - Un'estate a Berlino" di Massimo Zamboni è una lettera d'amore a un mondo che non c'è più, ma anche la cronaca di un momento irripetibile.
Il Giappone di Amélie Nothomb: “Stupore e tremori”
"Stupore e Tremori", libro di Amélie Nothomb pubblicato nel 1999, è un atto di accusa contro alcuni aspetti della cultura giapponese, ma anche un gesto d'amore verso i giapponesi
Niccolò Ammaniti: “Io e te” e la fine della pubertà
"Io e te" è un romanzo a suo modo perfetto che riflette sui rapporti personali e di parentela in un contesto ambientale sui generis, mostrando lo stato di grazia, la sensibilità e la bellissima scrittura di un grande Niccolò Ammaniti.