Negli anni si sono perse le tracce degli One. L'unico album dato alle stampe dalla formazione statunitense è l'omonimo pubblicato nel 1972, fulgido esempio di un folk ibridato con rock e psichedelia che a distanza di 53 anni continua a sorprendere
Earl’s Closet: The Lost Archive of Earl McGrath, 1970-1980
Quando il giornalista Joe Hagan, dopo la morte di Earl McGrath (discografico, jet setter, collezionista, nonché scopritore di talenti musicali), cominciò a spulciare nei suoi archivi, non si aspettava certo di trovare registrazioni sorprendenti come quelle contenute in "Earl’s Closet: The Lost Archive of Earl McGrath, 1970-1980"
Laura Marling: Patterns in Repeat
La maternità suggerisce a Laura Marling un album ancora più intimo e diretto del predecessore "Song For Our Daughter". In "Patterns in Repeat" il folk della musicista si fa trasparente e domestico, sia nei sentimenti espressi che nelle scelte strumentali, con chitarra acustica, pianoforte e archi a fare da principali co-narratori.
Ella Ronen: The Girl with No Skin
Come fare meglio di Angel Olsen e Sharon Van Etten in 10 movimenti orchestrati da Sam Cohen